LAUREA HONORIS CAUSA A CLAUDIO RANIERI

ranieri2jpg

CLAUDIO RANIERI RICEVE LA LAUREA MAGISTRALE HONORIS CAUSA
Il conferimento da parte dell’Università degli Studi di Perugia è avvenuto il 7 ottobre nell’aula Magna di palazzo Murena.

Il riconoscimento nasce dalla collaborazione tra Festival del Calcio e dello Sport e Università degli Studi di Perugia.

Grazie Claudio!

Scriveva Edoardo Galeano «La storia del calcio è un triste viaggio dal piacere al dovere. A mano a mano che lo sport si è fatto industria, è andato perdendo la bellezza che nasce dall’allegria di giocare per giocare. In questo mondo di fine secolo, il calcio professionistico condanna ciò che è inutile, ed è inutile ciò che non rende. E a nessuno porta guadagno quella follia che rende l’uomo bambino per un attimo, lo fa giocare come gioca il bambino con il palloncino o come gioca il gatto col gomitolo di lana. Il gioco si è trasformato in spettacolo, con molti protagonisti e pochi spettatori, calcio da guardare, e lo spettacolo si è trasformato in uno degli affari più lucrosi del mondo, che non si organizza per giocare ma per impedire che si giochi. La tecnocrazia dello sport professionistico ha imposto un calcio di pura velocità e forza, che rinuncia all’allegria, che atrofizza la fantasia e proibisce il coraggio. Per fortuna appare ancora sui campi di gioco, sia pure molto di rado, qualche sfacciato con la faccia sporca che esce dallo spartito e commette lo sproposito di mettere a sedere tutta la squadra avversaria, l’arbitro e il pubblico delle tribune, per il puro piacere del corpo che si lancia contro l’avventura proibita della libertà».

Questo eroe per una volta non è stato un mirabolante attaccante, ma un allenatore. Un allenatore “normale”. Che ha vinto regalandoci un sogno “eccezionale” dando a tutti noi la possibilità di amare ancora il calcio e il suo sogno.

Claudio Ranieri è dottore in “Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate”. A conferirgli la Laurea magistrale Honoris causa è l’Università degli studi di Perugia che, con la collaborazione del Festival del calcio e dello sport, ha deciso per questo importante riconoscimento dopo la vittoria del tecnico italiano nella Premier League 2015/2016 sulla panchina del Leicester City, per la prima volta campione d’Inghilterra dopo 132 anni di storia.

Un’impresa sportiva come quella del Leicester, una cenerentola del calcio si unisce al grande spessore umano e tecnico di Claudio Ranieri creando una vera e propria storia epica che ci permette di credere ancora nel calcio e nella sua capacità di sognare.

Il primo Festival dedicato al racconto dello sport non poteva non promuovere questa bella storia di calcio definita “la più grande impresa sportiva di sempre”, una favola targata Italia che ha reso orgoglioso il nostro mondo sportivo e che l’ateneo umbro, prima università italiana a onorare lo straordinario successo dell’allenatore romano, ha celebrato il 7 ottobre 2016, con la cerimonia di conferimento nell’Aula magna di palazzo Murena.

Claudio Ranieri, che da calciatore ha vestito le maglie di Roma, Catanzaro, Catania e Palermo, da tecnico ha allenato Vigor Lamezia, Campania Puteolana, Cagliari, Napoli, Fiorentina, Valencia, Atletico Madrid, Chelsea, Parma, Juventus, Roma, Inter, Monaco, Grecia e infine Leicester City.

La vittoria con il Leicester ha rappresentato per Ranieri il primo campionato vinto in carriera, terzo allenatore italiano a vincere la Premier League dopo Ancelotti e Mancini.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi